Informativa sulla Privacy di Onda Sonora Studio
La presente informativa sulla privacy descrive come Onda Sonora Studio, con sede in Via Alessandro Volta, 16, 20121 Milano, Italia, raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti del nostro sito web e dei nostri servizi. Ci impegniamo a proteggere la tua privacy e a garantire la sicurezza dei tuoi dati in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la normativa italiana vigente.
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è Onda Sonora Studio, rappresentata legalmente da Marco De Rossi, raggiungibile all'indirizzo email [email protected] o al numero di telefono 02 1234 5678.
Tipologia di dati raccolti
Raccogliamo i seguenti tipi di dati personali:
- Dati di contatto: nome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale (se fornito).
- Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, dati di clickstream.
- Dati forniti volontariamente: informazioni inserite nei moduli di contatto, feedback, recensioni, e qualsiasi altro dato fornito spontaneamente dall'utente.
- Dati relativi ai podcast: Nel caso di servizi di produzione podcast, potremmo raccogliere file audio, trascrizioni, metadati e altre informazioni relative ai contenuti dei podcast.
Finalità del trattamento dei dati
Utilizziamo i dati personali raccolti per le seguenti finalità:
- Fornire e gestire i nostri servizi: registrazione podcast, editing, mastering, produzione musicale, consulenza, speakeraggio e doppiaggio.
- Comunicare con gli utenti: rispondere a richieste di informazioni, fornire assistenza, inviare aggiornamenti sui nostri servizi.
- Migliorare il nostro sito web e i nostri servizi: analizzare i dati di navigazione per ottimizzare l'esperienza utente e personalizzare i contenuti.
- Marketing: inviare email promozionali e newsletter (solo con il consenso esplicito dell'utente).
- Adempiere agli obblighi legali: rispettare le normative fiscali, contabili e altre disposizioni di legge.
- Prevenzione frodi e abusi: proteggere i nostri interessi e quelli dei nostri utenti.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali è basato sulle seguenti basi giuridiche:
- Consenso dell'utente: per l'invio di email promozionali e newsletter.
- Esecuzione di un contratto: per la fornitura dei nostri servizi.
- Obblighi legali: per il rispetto delle normative applicabili.
- Legittimo interesse: per migliorare i nostri servizi e prevenire frodi.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione.
Conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto degli obblighi di legge. In particolare:
- I dati di contatto sono conservati per il tempo necessario a gestire le richieste di informazioni e fornire assistenza.
- I dati di navigazione sono conservati per un periodo massimo di 12 mesi.
- I dati relativi ai podcast sono conservati per la durata del contratto e, successivamente, per il tempo necessario a adempiere agli obblighi legali.
Condivisione dei dati
I dati personali possono essere condivisi con le seguenti categorie di destinatari:
- Fornitori di servizi: hosting provider, fornitori di servizi email, software di gestione dei clienti (CRM), consulenti IT.
- Autorità competenti: in caso di obblighi legali o richieste da parte delle autorità.
Ci assicuriamo che i nostri fornitori di servizi rispettino gli standard di sicurezza e protezione dei dati previsti dal GDPR.
Trasferimento dei dati all'estero
I dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) verso paesi che non offrono lo stesso livello di protezione dei dati. In tali casi, adottiamo misure adeguate per garantire la protezione dei dati, come la stipula di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
Diritti degli utenti
Gli utenti hanno i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali:
- Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati.
- Diritto di rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o incompleti.
- Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio): ottenere la cancellazione dei dati personali, se sussistono i motivi previsti dal GDPR.
- Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali, se sussistono i motivi previsti dal GDPR.
- Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali per motivi legittimi.
- Diritto di revocare il consenso: revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo: presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per esercitare i propri diritti, gli utenti possono contattare il titolare del trattamento all'indirizzo email [email protected] o al numero di telefono 02 1234 5678.
Modifiche alla presente informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul nostro sito web e avranno effetto immediato. Si invitano gli utenti a consultare regolarmente la presente informativa per essere sempre aggiornati sulle nostre pratiche in materia di privacy.
Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2024